A un anno dall'Olimpiade Invernale di Milano-Cortina "le medaglie non si improvvisano, la fortuna è che ci sono le federazioni che sono ben strutturate, che hanno lavorato. Credo di parlare a dei professionisti che sanno benissimo che oggi stanno partendo gli allenamenti per le Olimpiadi di Brisbane del 2032, perché altrimenti non le vinciamo le medaglie". Lo ha detto Luciano Buonfiglio, nuovo presidente del Coni, a margine della serata di gala del premio internazionale Fair Play Menarini. "Sono fiducioso - ha detto ancora - perché le federazioni sono ben strutturate da un punto di vista tecnico, da un punto di vista di visione strategica e quindi penso che faremo la nostra bella figura, ma lo stiamo facendo in tutte le discipline sportive, come sempre. Lo sport è uno dei pochi settori in cui veramente abbiamo un ruolo da protagonista nel mondo: che sia da esempio per portarlo anche ad altri settori".
"Ho chiesto con forza di fare un piano strategico per l'impiantistica perché deve essere valutato il territorio, la multidisciplinarità e quindi un bene sociale". Lo ha affermato Luciano Buonfiglio, nuovo presidente del Coni, a margine della serata di gala del premio internazionale Fair Play Menarini. "Questo non è possibile farlo in un attimo - ha aggiunto -, ma dobbiamo anche prendere quegli esempi che sono stati fatti, mi riferisco a Caivano, perché non sia un'eccezione, ma che sia un metodo di lavoro. Questo è quello che il nostro paese deve fare, non deve apparire, ma deve costruire". A Firenze Buonfiglio ha detto di voler visitare il centro sportivo Viola Park, ma "non solo quello" bensì "anche altre situazioni critiche, e perché a breve ci sarà un incontro col Ministro dello Sport, con Sport e Salute, proprio per mettere questo piano strategico al centro dell'attenzione".
"Il volontariato di base merita tanto rispetto: dovremmo cercare di alleggerire le problematiche burocratiche, perché altrimenti qui nessuno più organizza nulla". Lo ha affermato Luciano Buonfiglio, nuovo presidente del Coni, a margine della serata di gala del premio internazionale Fair Play Menarini. "Dovremmo alleggerire il costo di fare sport, perché oggi per far fare sport a un ragazzino ci vuole innanzitutto il tempo di chi lo accompagna, e poi comincia a costare. Dobbiamo fare in modo che lo sport attraverso l'educazione sociale, l'educazione alimentare, l'educazione comportamentale, faccia sì che ci siano cittadine e cittadini migliori". Per Buonfiglio "chi fa sport deve comportarsi bene non solo sul campo, ma anche nella vita quotidiana, perché abbiamo questi valori, ma abbiamo anche l'obbligo di portarli quotidianamente fuori, verso il nostro amico, verso la nostra compagna, verso tutti, perché siamo un esempio di valori, e oggi abbiamo bisogno di renderli normali sempre di più".
di Napoli Magazine
02/07/2025 - 21:52
A un anno dall'Olimpiade Invernale di Milano-Cortina "le medaglie non si improvvisano, la fortuna è che ci sono le federazioni che sono ben strutturate, che hanno lavorato. Credo di parlare a dei professionisti che sanno benissimo che oggi stanno partendo gli allenamenti per le Olimpiadi di Brisbane del 2032, perché altrimenti non le vinciamo le medaglie". Lo ha detto Luciano Buonfiglio, nuovo presidente del Coni, a margine della serata di gala del premio internazionale Fair Play Menarini. "Sono fiducioso - ha detto ancora - perché le federazioni sono ben strutturate da un punto di vista tecnico, da un punto di vista di visione strategica e quindi penso che faremo la nostra bella figura, ma lo stiamo facendo in tutte le discipline sportive, come sempre. Lo sport è uno dei pochi settori in cui veramente abbiamo un ruolo da protagonista nel mondo: che sia da esempio per portarlo anche ad altri settori".
"Ho chiesto con forza di fare un piano strategico per l'impiantistica perché deve essere valutato il territorio, la multidisciplinarità e quindi un bene sociale". Lo ha affermato Luciano Buonfiglio, nuovo presidente del Coni, a margine della serata di gala del premio internazionale Fair Play Menarini. "Questo non è possibile farlo in un attimo - ha aggiunto -, ma dobbiamo anche prendere quegli esempi che sono stati fatti, mi riferisco a Caivano, perché non sia un'eccezione, ma che sia un metodo di lavoro. Questo è quello che il nostro paese deve fare, non deve apparire, ma deve costruire". A Firenze Buonfiglio ha detto di voler visitare il centro sportivo Viola Park, ma "non solo quello" bensì "anche altre situazioni critiche, e perché a breve ci sarà un incontro col Ministro dello Sport, con Sport e Salute, proprio per mettere questo piano strategico al centro dell'attenzione".
"Il volontariato di base merita tanto rispetto: dovremmo cercare di alleggerire le problematiche burocratiche, perché altrimenti qui nessuno più organizza nulla". Lo ha affermato Luciano Buonfiglio, nuovo presidente del Coni, a margine della serata di gala del premio internazionale Fair Play Menarini. "Dovremmo alleggerire il costo di fare sport, perché oggi per far fare sport a un ragazzino ci vuole innanzitutto il tempo di chi lo accompagna, e poi comincia a costare. Dobbiamo fare in modo che lo sport attraverso l'educazione sociale, l'educazione alimentare, l'educazione comportamentale, faccia sì che ci siano cittadine e cittadini migliori". Per Buonfiglio "chi fa sport deve comportarsi bene non solo sul campo, ma anche nella vita quotidiana, perché abbiamo questi valori, ma abbiamo anche l'obbligo di portarli quotidianamente fuori, verso il nostro amico, verso la nostra compagna, verso tutti, perché siamo un esempio di valori, e oggi abbiamo bisogno di renderli normali sempre di più".