Calcio
MILAN - Approvato il bilancio, utile di 3 milioni e record di ricavi
05.11.2025 21:59 di Redazione
aA

Oltre alla firma del rogito per il nuovo stadio, il Milan ha convocato l’Assemblea degli Azionisti per approvare il bilancio relativo all’esercizio chiuso il 30 giugno 2025. Per il club rossonero si tratta del terzo utile consecutivo con un risultato positivo di 3 milioni di euro. Non solo, perché il Milan ha anche fatto registrare un record assoluto di ricavi: 494,5 milioni di euro (+10% rispetto alla passata stagione). Paolo Scaroni, presidente dei rossoneri, ha ammesso: “Si tratta di un risultato brillante, la crescita dei ricavi è straordinaria”. La maggior parte dei ricavi deriva da quelli commerciali, ovvero legati alle voci “Proventi da sposorizzazioni” e “Proventi commerciali e royalty”.  Il club di via Aldo Rossi ora presenta un patrimonio netto consolidato positivo al 30 giugno di 199 milioni di euro. L’indebitamento finanziario netto è invece pari a 92,6 milioni di euro, in aumento di 43 milioni rispetto all’esercizio precedente.

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MILAN - Approvato il bilancio, utile di 3 milioni e record di ricavi

di Redazione

05/11/2025 - 21:59

Oltre alla firma del rogito per il nuovo stadio, il Milan ha convocato l’Assemblea degli Azionisti per approvare il bilancio relativo all’esercizio chiuso il 30 giugno 2025. Per il club rossonero si tratta del terzo utile consecutivo con un risultato positivo di 3 milioni di euro. Non solo, perché il Milan ha anche fatto registrare un record assoluto di ricavi: 494,5 milioni di euro (+10% rispetto alla passata stagione). Paolo Scaroni, presidente dei rossoneri, ha ammesso: “Si tratta di un risultato brillante, la crescita dei ricavi è straordinaria”. La maggior parte dei ricavi deriva da quelli commerciali, ovvero legati alle voci “Proventi da sposorizzazioni” e “Proventi commerciali e royalty”.  Il club di via Aldo Rossi ora presenta un patrimonio netto consolidato positivo al 30 giugno di 199 milioni di euro. L’indebitamento finanziario netto è invece pari a 92,6 milioni di euro, in aumento di 43 milioni rispetto all’esercizio precedente.