Dialoghi con Nkunku in orbita Milan, trattativa in corso da circa 35 milioni, volontà del diretto interessa e dialoghi in corso con il Chelsea. Attenzione a Dovbyk, una scelta possibile degli intermediari che lavorano con Furlani. Dusan Vlahovic ha aperto completamente al Milan, non da oggi. E il naufragio della trattativa per Harder, dopo quanto anticipato da Michele Criscitiello nel pomeriggio, mette il Milan nelle condizioni di virare su altri obiettivi. L’intermediario Busardò aveva proposto a Furlani il possente Arokodare che nel frattempo è entrato nel mirino di un club inglese e non solo. Discreto attaccante, da verificare quanto sia pronto per il Milan. Ma torniamo a Vlahovic, lui ha aperto ad Allegri già tre mesi fa (quando ne parlammo per la prima volta in esclusiva), per Max è la prima scelta. Falso che il suo entourage abbia chiesto 15 milioni alla firma, falso che abbia chiesto 8-9 milioni di ingaggio al Milan. Si può fare con 6 milioni abbondanti a stagione e con 20 milioni per il cartellino. Il Milan è stato l’unico club che ha avuto totale apertura, almeno fin qui. E lo garantiamo al netto di qualsiasi altra interpretazione che cambia ogni giorno. Adesso dipende soprattutto dal via libera dei Furlani perché Allegri e Tare non hanno mai avuto alcun tipo di dubbio. E il via libera non c’è, camuffata da una mancanza di volontà di Vlahovic. E cosi si battono altre piste, l’ultima Christopher Nkunku in uscita dal Chelsea, senza dimenticare Dovbyk: è evidente che il mercato venga condotto senza un indirizzo tecnico.
di Napoli Magazine
28/08/2025 - 00:33
Dialoghi con Nkunku in orbita Milan, trattativa in corso da circa 35 milioni, volontà del diretto interessa e dialoghi in corso con il Chelsea. Attenzione a Dovbyk, una scelta possibile degli intermediari che lavorano con Furlani. Dusan Vlahovic ha aperto completamente al Milan, non da oggi. E il naufragio della trattativa per Harder, dopo quanto anticipato da Michele Criscitiello nel pomeriggio, mette il Milan nelle condizioni di virare su altri obiettivi. L’intermediario Busardò aveva proposto a Furlani il possente Arokodare che nel frattempo è entrato nel mirino di un club inglese e non solo. Discreto attaccante, da verificare quanto sia pronto per il Milan. Ma torniamo a Vlahovic, lui ha aperto ad Allegri già tre mesi fa (quando ne parlammo per la prima volta in esclusiva), per Max è la prima scelta. Falso che il suo entourage abbia chiesto 15 milioni alla firma, falso che abbia chiesto 8-9 milioni di ingaggio al Milan. Si può fare con 6 milioni abbondanti a stagione e con 20 milioni per il cartellino. Il Milan è stato l’unico club che ha avuto totale apertura, almeno fin qui. E lo garantiamo al netto di qualsiasi altra interpretazione che cambia ogni giorno. Adesso dipende soprattutto dal via libera dei Furlani perché Allegri e Tare non hanno mai avuto alcun tipo di dubbio. E il via libera non c’è, camuffata da una mancanza di volontà di Vlahovic. E cosi si battono altre piste, l’ultima Christopher Nkunku in uscita dal Chelsea, senza dimenticare Dovbyk: è evidente che il mercato venga condotto senza un indirizzo tecnico.