Prosegue la campagna abbonamenti della #superstagione 2023/2024 del Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30), diretto da Nu'Tracks - Anna Evangelista e Stefano Scopino. Alle otto date dei big in cartellone si aggiungerà a mano a mano il resto del programma, reso noto a partire dal 14 ottobre, data d’inizio della #superstagione.
14 ottobre - Giobbe Covatta “6° (Sei Gradi)”
11 e 12 novembre - Cosimo Damiano Damato e Simona Molinari “El Pelusa Y La Negra”
25 novembre - L’arte della felicità Fest – 10 anni
23 dicembre - NCCP Nuova Compagnia di Canto Popolare Concerto di Natale
21 gennaio - Mimmo Borrelli “Malacrescita”
9 febbraio - Elio Germano e Teho Teardo “Il sogno di una cosa”
6 marzo - Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi “Le verdi colline dell’Africa”
5 aprile – Blu infinito
Sono tre le tipologie di abbonamento proposte al pubblico:
- Abbonamento Super con Giobbe Covatta, Simona Molinari e Cosimo D. Damato, L’arte della felicità Fest – 10 anni, NCCP, Mimmo Borrelli, Elio Germano e Teho Teardo, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi, Blu Infinto e La tempesta di Shakespeare raccontata…
- Abbonamento Ammazza Dei che prevede L’arte della felicità Fest – 10 anni, NCCP – Nuova Compagnia di Canto Popolare in concerto, Mimmo Borrelli con Malacrescita, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi, Blu Infinito e La Tempesta di Shakespeare raccontata…
- Abbonamento Adamantio con Giobbe Covatta, Simona Molinari e Cosimo D. Damato, NCCP (Nuova Compagnia di Canto Popolare), Elio Germano e Teho Teardo, Blu Infinito e La Tempesta di Shakespeare raccontata…
Una grande novità di quest’anno saranno gli spettacoli di produzione del teatro: “La tempesta di Shakespeare raccontata…” (in omaggio agli abbonati) del docente Fulvio Sacco realizzato con gli allievi del corso di teatro e poi i quattro spettacoli racchiusi, a partire dal 4 novembre, nella rassegna “Piccole storie di eroi” pensata per una #familyhero, a cura di Martina Zaccaro, docente del corso di teatro dei bambini.
di Napoli Magazine
27/09/2023 - 18:34
Prosegue la campagna abbonamenti della #superstagione 2023/2024 del Teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30), diretto da Nu'Tracks - Anna Evangelista e Stefano Scopino. Alle otto date dei big in cartellone si aggiungerà a mano a mano il resto del programma, reso noto a partire dal 14 ottobre, data d’inizio della #superstagione.
14 ottobre - Giobbe Covatta “6° (Sei Gradi)”
11 e 12 novembre - Cosimo Damiano Damato e Simona Molinari “El Pelusa Y La Negra”
25 novembre - L’arte della felicità Fest – 10 anni
23 dicembre - NCCP Nuova Compagnia di Canto Popolare Concerto di Natale
21 gennaio - Mimmo Borrelli “Malacrescita”
9 febbraio - Elio Germano e Teho Teardo “Il sogno di una cosa”
6 marzo - Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi “Le verdi colline dell’Africa”
5 aprile – Blu infinito
Sono tre le tipologie di abbonamento proposte al pubblico:
- Abbonamento Super con Giobbe Covatta, Simona Molinari e Cosimo D. Damato, L’arte della felicità Fest – 10 anni, NCCP, Mimmo Borrelli, Elio Germano e Teho Teardo, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi, Blu Infinto e La tempesta di Shakespeare raccontata…
- Abbonamento Ammazza Dei che prevede L’arte della felicità Fest – 10 anni, NCCP – Nuova Compagnia di Canto Popolare in concerto, Mimmo Borrelli con Malacrescita, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi, Blu Infinito e La Tempesta di Shakespeare raccontata…
- Abbonamento Adamantio con Giobbe Covatta, Simona Molinari e Cosimo D. Damato, NCCP (Nuova Compagnia di Canto Popolare), Elio Germano e Teho Teardo, Blu Infinito e La Tempesta di Shakespeare raccontata…
Una grande novità di quest’anno saranno gli spettacoli di produzione del teatro: “La tempesta di Shakespeare raccontata…” (in omaggio agli abbonati) del docente Fulvio Sacco realizzato con gli allievi del corso di teatro e poi i quattro spettacoli racchiusi, a partire dal 4 novembre, nella rassegna “Piccole storie di eroi” pensata per una #familyhero, a cura di Martina Zaccaro, docente del corso di teatro dei bambini.