Attualità
NEWS - “Una riforma storica sui reati contro gli animali”, sabato 8 novembre a Milano grande evento sulla Legge Brambilla
03.11.2025 10:49 di Redazione
aA

A quattro mesi dall’entrata in vigore della legge Brambilla, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e quello dei Medici veterinari, si terrà sabato 8 novembre, a Milano, a palazzo Reale, il grande evento “Una riforma storica sui reati contro gli animali”, la più importante occasione di approfondimento finora offerta sulla nuova legge.

Sulla riforma, in vigore dal 1° luglio, che riconosce gli animali come esseri senzienti, portatori di basilari diritti, e pone fine ad una lunga fase di sostanziale impunità per questo tipo di reati, prenderà la parola, in apertura, dopo i saluti istituzionali, l’autrice della legge e presidente di LEIDAA, on. Michela Vittoria Brambilla, seguita da prestigiosi relatori, tra cui il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Antonino La Lumia, il generale Paolo Compagnone, comandante regionale della Guardia di Finanza della Lombardia, il generale Giuseppe De Riggi, comandante della legione Carabinieri “Lombardia”, il generale comandante regionale dei Carabinieri Forestali della Lombardia Benito Castiglia, il professor Mario Zanchetti, ordinario di Diritto penale dell’Università di Castellanza, la professoressa Margherita Pittalis, ordinaria di Diritto privato all'università di Bologna, la professoressa Diana Cerini, ordinaria di Diritto privato a Milano Bicocca, la dottoressa Marina Petruzzella, sostituto procuratore a Milano, l’avvocato Ettore Traini, presidente della Commissione per il Diritto degli esseri animali, la dott.ssa Manuela Michelazzi, presidente dell’Ordine dei medici veterinari di Milano, la dott.ssa Carla Bernasconi, ex vice presidente di Fnovi, il dott. Fabio Maffioletti, medico veterinario. Modera il giornalista del Corriere della Sera, Alessandro Sala.

Appuntamento dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale, Piazza del Duomo 14.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
NEWS - “Una riforma storica sui reati contro gli animali”, sabato 8 novembre a Milano grande evento sulla Legge Brambilla

di Redazione

03/11/2025 - 10:49

A quattro mesi dall’entrata in vigore della legge Brambilla, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e quello dei Medici veterinari, si terrà sabato 8 novembre, a Milano, a palazzo Reale, il grande evento “Una riforma storica sui reati contro gli animali”, la più importante occasione di approfondimento finora offerta sulla nuova legge.

Sulla riforma, in vigore dal 1° luglio, che riconosce gli animali come esseri senzienti, portatori di basilari diritti, e pone fine ad una lunga fase di sostanziale impunità per questo tipo di reati, prenderà la parola, in apertura, dopo i saluti istituzionali, l’autrice della legge e presidente di LEIDAA, on. Michela Vittoria Brambilla, seguita da prestigiosi relatori, tra cui il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Antonino La Lumia, il generale Paolo Compagnone, comandante regionale della Guardia di Finanza della Lombardia, il generale Giuseppe De Riggi, comandante della legione Carabinieri “Lombardia”, il generale comandante regionale dei Carabinieri Forestali della Lombardia Benito Castiglia, il professor Mario Zanchetti, ordinario di Diritto penale dell’Università di Castellanza, la professoressa Margherita Pittalis, ordinaria di Diritto privato all'università di Bologna, la professoressa Diana Cerini, ordinaria di Diritto privato a Milano Bicocca, la dottoressa Marina Petruzzella, sostituto procuratore a Milano, l’avvocato Ettore Traini, presidente della Commissione per il Diritto degli esseri animali, la dott.ssa Manuela Michelazzi, presidente dell’Ordine dei medici veterinari di Milano, la dott.ssa Carla Bernasconi, ex vice presidente di Fnovi, il dott. Fabio Maffioletti, medico veterinario. Modera il giornalista del Corriere della Sera, Alessandro Sala.

Appuntamento dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale, Piazza del Duomo 14.